lunedì 11 agosto 2014

Sacred 3 - Recensione (XBox 360)



Vi ricordate il primo Sacred uscito nel 2004 su PC sviluppato dal team Ascaron?
Bene, questo Action GDR, seppur non aveva delle particolari meccaniche innovative riuscì a conquistare una buona valutazione sia dalla parte della critica che da parte dei giocatori mentre il suo seguito, Sacred 2, lasciò i giocatori con un certo amaro in bocca.
(Però, come bel ricordo del 2, c'erano dentro i Blind Guardian che non solo avevano fatto una canzone dedicata per il gioco ma comparvero pure in una cutscene se si completavano una certa serie di quest dove suonavano un concerto; un momento che si può definire epico!)

Dopo 5 anni il brand di Sacred ritorna con Sacred 3 ma a differenza dei suoi 2 predecessori questo capitolo non è stato sviluppato dal team di Ascaron ma bensì

martedì 5 agosto 2014

Outlast - Recensione (PC)


Tra l'anno 2009/2010 nel mondo Gaming per PC il genere del Survival Horror prende un aspetto alternativo, dopo i vari Action/Horror come Resident Evil 5 o Left 4 Dead, si passa a un Survival Horror nudo e crudo in Prima Persona con titoli come Slenderman, Amnesia o Penumbra dove non hai nessuna arma per uccidere i mostri che ti circondano; l'unico metodo è quello di scappare e nascondersi.
L'onda di successo di questi titoli citati ha fatto si che nel Settembre 2013 il team di Red Barrels lanciasse sul mercato il suo titolo che ha spaventato e sconvolto migliaia di giocatori in tutto il mondo: Outlast!

sabato 5 aprile 2014

South Park - Il Bastone della Verità (Recensione)


South Park, nato nel 1997, e che ancora procede in questi anni, è una serie a cartone animato dal forte humor nero che ha creato molte critiche nel tempo per la sua volgarità e per il suo modo di sfottere sia concetti americani che sono un tabù criticare negativamente (Pattriotismo, servizi segreti, ufo, ecc...) sia sulla religione.

giovedì 9 gennaio 2014

Youtube Vs TV... L'ovvio degrado Made in Italy!


Scrivo questo post per sfogarmi da quello che sto avendo davanti agli occhi in questi ultimi mesi...
Ragazzi, stiamo facendo veramente SCHIFO! Stiamo dimostrando che ogni cosa che può partire bene in Italia poi vi degrada nel corso degli diventando puro pattume... E questi ultimi mesi ne sono la prova più palese, speravo che le "guerre" che stavano anni fa sulla rete fossero finite o almeno si fossero placate e invece continuano e adesso ci sono multi-fazioni assurde.
Abbiamo fan di Youtubers noti contro altri fan che venerano come dei il loro Youtuber preferito attaccando sia loro che direttamente lo Youtuber e in questi ultimi mesi abbiamo addirittura il pubblico della TV contro il pubblico di Youtube cadendo sempre più in basso... Raschiando veramente il fondo del barile andando oltre il ridicolo a livelli mostruosi.
Vediamo i casi più recenti,

venerdì 3 gennaio 2014

I veri demoni dietro Dante e DmC



In questi primi giorni del 2014 mi sono messo li e finito per una buona volta l'ultimo Devil May Cry, il capitolo sviluppato dal team di Ninja Theory che ha creato diverse critiche da parte del pubblico; c'è chi lo ha apprezzato e chi invece ha detestato il gioco, di per se semplice rispetto ai suoi predecessori e questo nuovo Dante.
Un giovane Dante molto cazzone, sfacciato, presuntuoso, insomma... Tutto fuorché un bravo ragazzo o comunque uno a modo; seguito poi da un gioco in cui i dialoghi si dispensano di insulti a tutto andare.

La profondità di certi dialoghi...

Tuttavia dietro questa critica il Team di Ninja Theory ha voluto fare una critica decisamente diversa,

giovedì 26 dicembre 2013

Bioshock, l'innovazione degli FPS


Bella a tutti.
Ripeschiamo un altra volta il blog dopo altre settimane di assenza, e si... Sono fatto così, talvolta le lascio li e poi recupero le cose, poi le rilascio e le ri-recupero ma vabbè; non siamo qui a parlare di questo.
Ieri sera vedendo la Live di Gianandrea di Ora Doppiamo Stronzate O.D.S nel suo canale principale GiananYEAH si è parlato un po di tutto tra cui di videogame (ovviamente); cade una domanda a Gianandrea su Bioshock chiedendogli se l'ha giocato e lui rispose di no; io nei commenti gli dissi che doveva recuperarlo perché era un titolo che meritava molto, specialmente il Primo assieme all'Infinite.
Così ripensando a quel titolo mi è venuto voglia di parlare assieme a voi di questo gioco che io ritengo personalmente un grandissimo titolo, un FPS che riuscì a spezzare la monotonia di questo genere in cui pian piano abbiamo visto la decaduta.

domenica 3 novembre 2013

The Wolf Among Us - Il lato Dark delle favole


Telltale Games, una software house che ci ha fatto rabbrividire, spaventare, emozionare e piangere con un titolo che si poteva chiaramente definire un GOTY; The Walking Dead.
Di recente, per la gioia di tutti i fan, è stato rilasciato il trailer ufficiale della Seconda Stagione dove riprenderemo la storia da dove l'avevamo lasciata nella Prima Stagione nei panni della piccola Clementine.


Come il suo predecessore, anche in questa nuova stagione ogni decisione che prenderemo influenzerà gli eventi della trama per cui dovremo prendere bene in considerazione le scelte che faremo; l'uscita sembra essere prevista per fine Novembre e non vedo l'ora che approdi sulle nostre piattaforme.
Nell'attesa di tale arrivo Telltale ci intriga con un altro titolo molto promettente che ho provato personalmente assieme a Boyoftime o per gli amici Giacomo dei Topic Hunter.
Il gioco in questione è The Wolf Among Us che, come The Walking Dead, è un titolo dove le nostre decisioni influenzeranno gli eventi della trama e in questo caso ci troveremo di fronte al lato Dark dei personaggi delle favole più note che hanno accompagnato la nostra infanzia.